Un asteroide della fascia principale ha preso il nome da Riccardo Muti. Scoperto l’1 novembre 1996 da V. S. Casulli all’Osservatorio Astronomico Colleverde di Guidonia – Roma, l’asteroide 37735 è stato chiamato “Riccardomuti”.

Del diametro di circa 4/5 km, l’asteroide è stato osservato più recentemente il 24 agosto 2017: ha una magnitudine assoluta di 14,8 H (la misura della luminosità di un oggetto celeste: maggiore è la luminosità, minore è il valore della magnitudine) e un periodo di rivoluzione di 3,57 anni. Gli asteroidi della fascia principale si spostano tra le orbite dei pianeti Marte e Giove.